
Finalità del Protocollo
Il protocollo mira a rafforzare la collaborazione tra Autostrade dello Stato e i Vigili del Fuoco (VVF) per:
- Pianificazione della sicurezza
- Gestione delle emergenze
- Prevenzione degli incendi
- Condivisione di risorse logistiche e strumentali
Punti principali dell’accordo
- C. Facilitazione del raccordo territoriale
Favorire la cooperazione locale tra Autostrade e le sedi territoriali dei VVF per migliorare:- La conoscenza del territorio
- La pianificazione della sicurezza
- La gestione delle emergenze
- D. Coordinamento dei flussi informativi
Migliorare la circolazione delle informazioni tra le parti, specialmente in situazioni di emergenza di protezione civile, e condividere buone pratiche operative. - E. Analisi degli scenari di rischio
Autostrade dello Stato fornirà informazioni utili per:- Valutare i rischi
- Prevedere impatti in caso di calamità naturali o eventi di origine antropica
- Formazione congiunta
Sviluppare percorsi formativi comuni per il personale di Autostrade e dei VVF, per:- Rafforzare la risposta sinergica
- Aumentare la sicurezza degli operatori
Durata e condizioni
- Durata: 4 anni dalla firma
- Possibile proroga: 1 anno, con accordo scritto entro 3 mesi dalla scadenza
- Modifiche: Possibili in qualsiasi momento, previo accordo scritto
- Recesso: Ogni parte può recedere con un preavviso scritto di almeno 30 giorni
Di seguito il documento integrale